Si chiama Adamo ed è il sistema di assistenza a distanza azionabile grazie ad un orologio da polso: consente alle persone in difficoltà di chiamare velocemente soccorsi e aiuto con un solo pulsante. È un progetto della Innotec in fase di sperimentazione che ha preso il via ieri a Palo del Colle.
“Misura i parametri vitali e addirittura la saturazione dell’aria; è di grande aiuto soprattutto per le persone che purtroppo vivono in solitudine la loro anzianità o malattia” ha commentato così l’assessore ai servizi sociali Maria Alberga. L’installazione presso le case di alcuni cittadini palesi è stata seguita anche dal sindaco Anna Zaccheo e dall’assessore Rocco Martino.
I costi per l’amministrazione? L’assessore Alberga ci ha risposto che “il costo è tutto sostenuto dal piano solidale di zona, che è composto da Bitonto capofila e Palo del Colle”.
Rimarrà una sperimentazione? A PalodelColle.net l’assessore Alberga ha risposto che “per il momento il brevetto (che è made in Italy) fa parte di un progetto pilota. Con la nuova programmazione sociale ci auguriamo di rendere il servizio da sperimentale a strutturale. Abbiamo fatto una mappatura delle esigenze sul territorio e siamo intervenuti subito sulle persone sole, ammalate e non autosufficienti”.
“E’ questo il ruolo delle istituzioni – ha dichiarato il primo cittadino palese Anna Zaccheo – essere attenti alle esigenze ed ai bisogni di tutti i concittadini ed in particolar modo di coloro che vivono dei disagi legati alla propria condizione fisica ed aiutarli a non rimanere ai margini. Da questa mattina la signora Grazia ed altri nostri concittadini potranno contare su un servizio che fornirà loro sostegno psicologico e garantirà pronto intervento in caso di necessità“.