E’ la corsa in abiti medievali di cavalli e cavalieri sulla via più antica ed importante del paese. La strada è carica di sabbia e migliaia di persone che inneggiano al migliore tra i concorrenti sfidanti. I cavalieri, in piedi sulla groppa di un cavallo, cercano di bucare una vescica appesa a diversi metri d’altezza, con uno spillone agganciato ad un bastone, a braccio teso, con destrezza d’equilibrio e controllo del cavallo su di un percorso in salita .
Bucare la vescica, segna una vittoria, che include il vanto di un quartiere rappresentato da ogni cavaliere, il vanto della scuderia proprietaria del cavallo e la consegna al vincitore del tradizionale “viccio”, il tacchino che attende appeso ad un filo, accanto alla vescica, di esser orgogliosamente preso come bottino.
Sto parlando del tradizionale evento che conclude nel giorno di martedì grasso il periodo carnascialesco a Palo del Colle: IL PALIO DEL VICCIO.
L’ antica manifestazione folcloristica carnevalesca rievocativa della cultura contadina e delle tradizioni popolari della nostra cittadina. Il Palio avrà luogo il 12 febbraio a Corso Garibaldi ore 15,00. I festeggiamenti proseguiranno con la sfilata di maschere e carri allegorici e sarà la sagra del tacchino in piazza Santa Croce il culmine dei festeggiamenti di una festa fortemente sentita e vissuta, come tradizione vuole. Vi aspettiamo numerosi.